La ricostruzione delle modalità e cause dell’incidente stradale culmina sempre nella decisiva valutazione di ciò che è accaduto nell’intervallo psicotecnico di percezione e reazione. iptprIn quei pochi secondi o frazione di secondo si gioca la causa vera di ogni incidente; è una frazione che non può essere valutata solo quantitativamente ma in tutte le componenti percettive e decisionali che l’essere umano può sviluppare: percezione della distanza, del movimento, della velocità, capacità di percepire un mobile alla volta o più di uno, reazioni istintive e apprese, limiti fisiologici della reazione nelle varie età e sotto l’influsso di sostanze presenti nell’organismo, aspetti medici – psicologici – psicotecnici influiscono sul comportamento e possono essere studiati, analizzati, costituendo i principali elementi che deve conosceriptpr grafe l’esperto della strada. Gli stessi fattori indispensabili nello studio del perito analista ricostruttore devono essere noti anche a coloro che si occupano di formazione, educazione stradale, costruzione e manutenzione delle strade, previsione dei rischi nelle aziende.

La Breda Infortunistica si è sempre occupata di ricerca, attuazione, formazione con particolare risalto per i fattori psicologici appresi e condivisi con psicologi del traffico.iptpr graf2