Qualsiasi attività di ricostruzione e di formazione legata agli incidenti stradali e alla sicurezza, non può prescindere dall’attento studio, analisi e applicazione delle norme del Codice della strada e degli articoli dei Codici civile e penale e dei regolamenti europei. La nostra legislazione permette di tener conto di tutti i fattori che riguardano questo mondo, ma le situazioni concrete che si verificano nel corso degli incidenti e delle procedure processuali e attuative richiede un continuo confronto tra teoria e prassi, risultati scientifici e tradizioni legislative e interpretative.
Il grafico rappresenta le percentuali di violazione delle normative dell’infortunistica stradale in relazione alle varie fasce d’età.